In Emilia Romagna, nel periodo 1999÷2016, sono stati segnalati n.1.924 casi, in media n.107 l’anno. Nel 2016 è stato registrato il numero di segnalazioni più alto: n.290 casi.
Gli impianti interessati sono : idro-sanitari ; areaulici ; quelli di raffreddamento a torri evaporative e a condensatori evaporativi; piscine e idromassaggi alimentati ad acqua dolce.
La vigente normativa, per tutte le strutture che sono anche luoghi di lavoro, dove vi sia un rischio da esposizione ad acqua anche potenzialmente nebulizzata, prevede l’obbligo sanzionato della Valutazione del Rischio Legionella in considerazione del fatto secondo cui questo rischio è classificato agente biologico del gruppo 2.
Impresa e AmbienteSicurezza Srl possiede collaudate e certificate competenze tecnico-scientifiche per :
1°) Assumere incarico di Responsabile Valutazione Rischio Legionella
2°) Effettuare e redigere la Valutazione Rischio
3°) Ricercare Legionella nei campioni ambientali prelevati in autocontrollo, avvalendosi di laboratori microbiologici accreditati Accredia ;
4°) Effettuare direttamente la disinfezione dell’impianto nel caso in cui le concentrazioni di Legionella siano superiori ai valori limite stabiliti;
5°) Gestire il Rischio ,effettuando sull’impianto gli interventi di controllo e manutenzione previsti nel Piano di Controllo
Impresa e AmbienteSicurezza Srl opera su tutto il territorio nazionale.